Vai ai contenuti

VITA - Philos



Salta menù
VITA

Ci sono verità, come quelle della scienza. Che non mettono in moto la vita. Le verità della vita sono quelle che, penetrando in essa, la fanno muovere ordinatamente: quelle che l’accendono e la traggono fuori da sé, trascendendola e mettendola in tensione.
Una vita dispersa e confusa è una vita in una quiete stagnante. Una vita vera sarà invece quella che sa attraversare il suo tempo senza risultare sottomessa come le cose, tremante come i vegetali o prigioniera come l’animale, ma desta e libera come deve esserlo l’uomo.
La vita è attività incessante e tale attività deve avere un minimo grado di trasparenza. Trasparenza della vita non vuol dire altro che apertura ad accogliere e forza di resistere.
Accettazione e resistenza sembrano essere le condizioni ultime della vita. La prima la fa agire e muoversi, in continua trasformazione; la seconda la fa perseverare in un certo canone o misura. La prima è azione incessante, la seconda conservazione.
Ma esistono persone ai quali la tradizione non basta, m ma che allo stesso tempo non sono stati visitati dall’angelo del destino, il personaggio individuale di cui essi soltanto conoscono il nome, o che solo essi possono decifrare. Queste sono persone, che sono al di sopra di coloro che vivono conformati e in modo anonimo, non riescono a conseguire l’unità della propria vita.
Proprio questi, i perplessi, hanno bisogno di una guida.
(Maria Zambrano, Verso un sapere dell’anima)

Privacy Policy
Cookie Policy
Torna ai contenuti